Sinossi *: Questa è la storia di Fausto e del suo ultimo giorno. Una storia fatta di allegria, passione, amore per i figli, e di una sfacciata mancanza di paura per la vita e per il futuro. Ma questa è anche la storia di un amore assoluto e del suo punto di rottura, drammatico e decisivo. È soprattutto la storia di una famiglia improbabile, di uno sgangherato e amatissimo clan a cui Fausto impone responsabilità inattese. Una storia di gioie e di cadute, di risate, di persone capaci di commettere errori macroscopici e piccoli gesti eroici. In cui ognuno, nessuno escluso, dando del proprio peggio cercherà di fare del proprio meglio.
Note:
"Storia della Mia Famiglia" è stata girata tra Roma, Napoli e la costiera Sorrentina.
La vita di Fausto e dei suoi figli affonda le radici nel quartiere Tuscolano. La loro casa si trova a piazza Ragusa, ed è in quel quartiere che si trovano la scuola frequentata da Libero ed Ercole e il Parco Sangalli, dove li vediamo esibirsi nel saggio di musica.
Alla dimensione fortemente urbanizzata del quartiere Tuscolano fanno da contraltare gli ambienti della Roma meno popolare che Fausto, prima col suo lavoro da agente immobiliare poi con quello da autista di ncc, frequenta per motivi professionali: il quartiere Parioli, il centro storico, fino alla bellissima piazza Adriana.
La varietà e la ricchezza delle location ci restituiscono una Roma inedita e, grazie agli ambienti vissuti da Fausto e dai suoi amici, il racconto ci mostra le diverse sfaccettature di una città complessa, piena di contraddizioni, ma viva e pulsante, anzi, Eterna.
La serie ci conduce tra le vie del quartiere Garbatella, dove vivono Maria e Demetrio, in luoghi che comunicano l’apertura della Capitale verso il mondo come l’aeroporto Leonardo da Vinci a Fiumicino e la Stazione Bus Tiburtina, ma anche in posti affascinanti e iconici di Roma come il Giardino degli Aranci, piazza Farnese, il Gianicolo, i vicoli di Trastevere e piazza Mastai, raccontando una città sempre diversa, sempre in mutamento, frastornata e frastornante.
Il passato di Fausto e della sua famiglia, invece, è ambientato in Campania. Napoli e Castel dell’Ovo fanno da cornice al primo incontro di Sarah con la famiglia e gli amici di Fausto. Al resort Villa Angelina, affacciato sul mare della costiera Sorrentina, invece, si svolge il matrimonio tra Fausto e Sarah. I colori brillanti della provincia campana da cui proviene hanno riempito gli occhi di Fausto di vivacità e curiosità, lo hanno reso talmente insaziabile da poter trarre nutrimento solo dal caos di una metropoli multietnica e variegata come Roma.