• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025 | 2024 | 2023 | 2022 |

2021

| 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001

Festival du Cinéma Italien de Bastia

Data: 11/06/2021 - 20/06/2021
Luogo: Bastia, Francia
Periodo: Febbraio
Sito Web: https://www.festivalcineitalienbastia.com/

Descrizione:
Festival francese dedicato alla cinematografia italiana.

edizione 2021:  dal 11/06 al 20/06

Italiani selezionati

  |  Notizie (1)  |  Date  |  Premi  |  Bando di concorso

LUNGOMETRAGGI ITALIANI PROIETTATI


FilmTRAILERRECENSIONI
Amare Amaro (di Julien Paolini) Panorama recensione
Cambio Tutto! (di Guido Chiesa) Panorama recensione
Cosa Sara' (di Francesco Bruni) Panorama recensione
Figli (di Giuseppe Bonito) Panorama recensione
Gli Anni piu' Belli (di Gabriele Muccino) Panorama recensione
Hammamet (di Gianni Amelio) Panorama recensione
L'Agnello (di Mario Piredda) Cinema Regional Sarde recensione
La Dea Fortuna (di Ferzan Ozpetek) Panorama recensione recensione recensione
La Paranza dei Bambini (di Claudio Giovannesi) Panorama recensione recensione recensione
Lontano Lontano (di Gianni Di Gregorio) Panorama recensione
Odio l'Estate (di Massimo Venier) Panorama recensione
Padrenostro (di Claudio Noce) Panorama recensione
Palazzo di Giustizia (di Chiara Bellosi) Panorama recensione
Tolo Tolo (di Luca Medici "Checco Zalone") Panorama recensione
Tornare (di Cristina Comencini) Panorama recensione
Volevo Nascondermi (di Giorgio Diritti) Panorama recensione recensione






Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria