Sinossi *:
L’universo letterario di Andrea Vitali è un microcosmo che ricrea sulle rive del lago di Como un paese vero ma immaginario, Bellamo. Le vicende che i romanzi, amati da tantissimi lettori non solo italiani, raccontano un “piccolo mondo” del Nord italiano – sulla scia di Downton Abbey, Broadchurch ecc. –, abitato da personaggi strambi e buffi, a volte inquietanti a volte esilaranti. Un mondo in cui entriamo attraverso gli occhi di un giovane maresciallo dei carabinieri, Ernesto Maccadò, che all’inizio degli anni Trenta riceve il suo primo incarico come comandante di una stazione proprio a Bellamo. Vi arriva dalla natia Calabria con l’amatissima moglie, Maristella, e una valigia piena di sogni e di dubbi, su sé stesso e sulla sua capacità di adattamento a un paese in cui, scoprirà presto, non sarà facile farsi accettare. Attraverso le storie a volte drammatiche a volte surreali – dalla storia di amore fra due donne di Nome d’arte Doris Brilli al toro libero per il paese di Certe fortune, dalle complicazioni inaspettate di una relazione extraconiugale di Un uomo in mutande ai collegamenti bizzarri fra il furto di un quadretto col sacro cuore di Gesù e la morte di un temibile usuraio di La signorina Tecla Manzi – seguiremo il romanzo di formazione di Ernesto Maccadò, di sua moglie Maristella e del piccolo Vinicio, orfanello alla ricerca di una famiglia. Ma anche del brigadiere Letterio Misfatti, una sorta di Virgilio siciliano che, insieme alla moglie Agata, accompagnerà il suo superiore alla scoperta della Bellamo più nascosta e dei segreti più insospettabili dei suoi abitanti. Il percorso sarà irto di ostacoli, e alla fine Maccadò si convincerà di non essere riuscito nel suo intento, arrivando quasi a chiedere il trasferimento. Ma siamo sicuri che sarà la soluzione giusta? La serie vuol essere un affresco di un “piccolo mondo antico” ma estremamente attuale nelle dinamiche che rendono le relazioni fra le persone spesso imprevedibili e divertenti, ma sempre umane.

Cast

Interpreti:
Antonio Folletto (Ernesto Maccadò)
Giulia D'Aloia (Maristella Maccadò)
Paola Minaccioni (suor Anastasia)
Domenico Centamore (Letterio Misfatti)
Claudia Potenza (Agata Misfatti)
Vincenzo Nemolato (Tartina)
Dario Vergassola (Fiorentino Crispini)
Antonio Catania (Podestà Mongatti)
Adalgisa Manfrida (Limetta)
Federico Melis (Mannu)
Gabriele Nediani (Beola)
Gianmarco Vettori (Cagaia)
Leo Besozzi (Vinicio)
Beniamino Marcone (Fracacci)
Christian Ginepro (don Contardo Coregone)
Edoardo Purgatori (Dottor Lesti)
Rosa Diletta Rossi (Doris Brilli)
Maurizio Donadoni (Delmeriò Passanò)
Roberta Mengozzi (Velata Passanò)
Daniela Piperno (Eufrasia Sofistrà)
Stefano Cenci (Prof. Bombazza)
Claudio Corinaldesi (Gustavo Morcamazza)
Francesca Turrini (Marinata Piattola)
Riccardo Leonelli (Aneto Massamessi)
Agnese Nano (Aristidina Zambecchi)
Savino Paparella (Nello Manzi)
Giselda Volodi (Tecla Manzi)
Gerardo "Jerry" Mastrodomenico (Capitano Colombo)

Soggetto:
Salvatore De Mola
Andrea Vitali (partecipazione)
Simona Coppini (partecipazione)

Sceneggiatura:
Salvatore De Mola
Simona Coppini
Andrea Vitali (collaborazione)

Musiche:
Michele Braga
Emanuele Bossi

Montaggio:
Alessio Doglione

Costumi:
Daniela Ciancio

Scenografia:
Antonio Farina
Priscilla Rossi

Fotografia:
Vincenzo Carpineta

Suono:
Vito Martinelli

Casting:
Adriana Sabbatini

Aiuto regista:
Barbara Daniele

Produttore:
Francesco De Blasi
Barbara De Blasi

Story editor:
Maria Luisa Putti

Organizzazione generale:
Damiano Scotti

Organizzazione generale:
Fabrizio Colucci

Produzione esecutiva:
Valerio Palusci

Produzione RAI:
Alessandra Ottaviani

Produzione RAI:
Daniela Troncelliti

NOTIZIE 'Una Finestra Vista Lago'



Note:
Tratta dai romanzi di Andrea Vitali.

ULTIME NOTIZIE