• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 |

2015

| 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000

Nastri d'Argento

Data: 27/06/2015 - 27/06/2015
Luogo: Roma, Italia
Periodo: Fine Giugno
Sito Web: http://www.cinegiornalisti.com

Descrizione:
Manifestazione organizzata dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani
I Nastri sono il piů antico e prestigioso riconoscimento per il mondo del cinema italiano, secondo nel mondo solo agli Oscar, assegnato dal 1946 per referendum notarile dai soci del SNGCI e destinati ai migliori film di lungo e cortometraggio, ai loro autori, interpreti, tecnici e produttori.

I premi, destinati ai film italiani, assegnati sono i seguenti:
- Premio Migliore Regista
- Premio Migliore Regista Esordiente
- Premio Migliore Produttore
- Premio Migliore Soggetto
- Premio Migliore Sceneggiatura
- Premio Migliore Attrice Protagonista
- Premio Migliore Attore Protagonista
- Premio Migliore Attrice Non Protagonista
- Premio Migliore Attore Non Protagonista
- Premio Migliore Musica
- Premio Migliore Fotografia
- Premio Migliore Presa Diretta
- Premio Migliore Scenografia
- Premio Migliori Costumi
- Premio Migliore Montaggio
- Premio Migliore Musica
- Premio Migliore Regista di un Film Straniero
- Premio Nastro Europeo
- Premio Nastro Speciale
- Premio "Guglielmo Biraghi"

edizione 2015:  dal 27/06 al 27/06

Nomination italiane  |  Notizie (14)  |  Date  |  

Premi

  |  Bando di concorso


Menzione Speciale Biraghi:
Silvia D'Amico
Niccolň Calvagna

Menzione Speciale Doc:
9x10 Novanta

Porsche 911 Targa - Tradizione e Innovazione / Nastri d’Argento:
Adriano Giannini

Premio "Biraghi":
Niccolň Calvagna (in Mio Papŕ)
Niccolň Calvagna (in Un Natale Stupefacente)

Premio "Nino Manfredi":
Paola Cortellesi

Premio alla Carriera:
Ninetto Davoli

Premio Cusumano Nastri d’Argento:
Serena Autieri (in Si Accettano Miracoli)

Premio Guglielmo Biraghi:
Simona Tabasco (in Perez.)
Greta Scarano (in Senza Nessuna Pietŕ)

Premio Hamilton Behind the Camera:
Luca Zingaretti (in Perez.)

Premio Migliore Attore:
Alessandro Gassmann (in I Nostri Ragazzi)
Alessandro Gassmann (in Il Nome del Figlio)

Premio Migliore Attore Non Protagonista:
Claudio Amendola (in Noi e la Giulia)

Premio Migliore Attrice:
Margherita Buy (in Mia Madre)

Premio Migliore Attrice Non Protagonista:
Micaela Ramazzotti (in Il Nome del Figlio)

Premio Migliore Canzone Originale:
Francesco De Gregori (in Sei Mai Stata sulla Luna?)

Premio Migliore Casting Director:
Francesco Vedovati (in Maraviglioso Boccaccio)

Premio Migliore Commedia dell'Anno:
Noi e la Giulia

Premio Migliore Documentario:
Triangle

Premio Migliore Documentario sul Cinema e lo Spettacolo:
Gian Luigi Rondi: Vita, Cinema, Passione

Premio Migliore Esordio:
Edoardo Falcone (in Se Dio Vuole)

Premio Migliore Fotografia:
Luca Bigazzi (in Youth - La Giovinezza)

Premio Migliore Montaggio:
Cristiano Travaglioli (in Youth - La Giovinezza)

Premio Migliore Produzione:
Luigi Musini (in Anime Nere)
Olivia Musini (in Anime Nere)
Luigi Musini (in Last Summer - L’Ultima Estate)
Olivia Musini (in Last Summer - L’Ultima Estate)
Elisabetta Olmi (in Torneranno i Prati)
Luigi Musini (in Torneranno i Prati)

Premio Migliore Protagonista nei Documentari dell'Anno:
Jana (in Qualcosa di Noi)

Premio Migliore Regista del Migliore Film:
Paolo Sorrentino (in Youth - La Giovinezza)

Premio Migliore Sceneggiatura:
Maurizio Braucci (in Anime Nere)
Fabrizio Ruggirello (in Anime Nere)
Francesco Munzi (in Anime Nere)

Premio Migliore Scenografia:
Dimitri Capuani (in Il Racconto dei Racconti)

Premio Migliore Soggetto:
Gabriele Salvatores (in Il Ragazzo Invisibile)
Alessandro Fabbri (in Il Ragazzo Invisibile)
Ludovica Rampoldi (in Il Ragazzo Invisibile)
Stefano Sardo (in Il Ragazzo Invisibile)

Premio Migliore Sonoro in Presa Diretta:
Maricetta Lombardo (in Il Racconto dei Racconti)

Premio Migliori Costumi:
Massimo Cantini Parrini (in Il Racconto dei Racconti)

Premio Migliori Musiche:
Nicola Piovani (in Hungry Hearts)

Premio Nastri d’Argento - Persol Personaggio dell'Anno:
Elio Germano

Premio Nastri d’Argento Cusumano per la Commedia:
Serena Autieri

Premio Nastro d'Argento "Doc" dell’Anno:
Felice Chi č Diverso
Italy in a Day - Un Giorno da Italiani
Quando c'era Berlinguer

Premio Nastro d'Argento "Doc" Speciale:
Marco Spagnoli (in Enrico Lucherini - Ne Ho Fatte di Tutti i Colori)
Giulio Andreotti. Il Cinema Visto da Vicino
La Scuola d'Estate. Luca Ronconi a Santa Cristina
La Zuppa del Demonio
Nessuno Siamo Perfetti

Premio Nastro d'Argento Speciale Regia:
Cristina Comencini

Premio Nastro d’Argento Europeo:
Laura Morante
Lambert Wilson

Premio Speciale:
Giulia Lazzarini (in Mia Madre)
Adriana Asti (in Pasolini)

Premio Speciale "Nino Manfredi":
Pasquale "Lillo" Petrolo
Claudio "Greg" Gregori

Premio Speciale Docufilm e Storia:
Fango e Gloria - La Grande Guerra

Premio Speciale Film dell’Anno:
Il Giovane Favoloso

Wella - Nastri d’Argento per l’Immagine:
Simona Tabasco




Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria