Director:
Valerio Jalongo
Year of production: 2009
Durata: 78'
Tipology: documentario
Genres: sociale/storico
Country: Italia
Produzione:
Ameuropa International,
Cinecittà Luce
Distributore:
Cinecittà Luce
Data di uscita: 16/10/2009
Aspect Ratio: 16mm, HD e Telefonini
Formato di proiezione: 35mm, colore
Press office:
Ufficio Stampa Cinecittà Luce /
StoryfindersExport sales:
Cinecittà LuceTitolo originale: Di Me Cosa Ne Sai
Altri titoli: Film Bianco
Recensioni di 
:
-
La parabola del cinema italiano in "Di Me Cosa Ne Sai"-
"Di Me Cosa Ne Sai": il film-inchiesta sul cinema italiano di Valerio JalongoStoryline: Fino agli anni Settanta il cinema italiano dominava la scena internazionale, arrivando perfino a fare concorrenza ad Hollywood. Poi, nel volgere di pochi anni, il rapido declino, la fuga dei nostri maggiori produttori, la crisi dei grandi registi-autori, il crollo della produzione.
Ma quali sono le vere cause e le circostanze di questo declino?
Nel cercare di dare una risposta a questa domanda, “
Di Me Cosa Ne Sai” tenta di raccontare questa grande mutazione culturale. Iniziato come un’amorosa indagine sul cinema italiano, “
Di me cosa ne sai” diventa così un docu-drama che alterna testimonianze dei protagonisti di allora a frammenti della vita culturale e politica degli ultimi trent’anni: un diario di viaggio che racconta l’Italia da nord a sud, attraverso sale cinematografiche e ragazzini teledipendenti, Berlusconi e Fellini, centri commerciali e direttori di telegiornale, storie di esercenti appassionati e registi che lottano per i propri film, testimonianze di proiezionisti girovaghi e di grandi registi europei…
Ambientazione:
Roma